
SMARTWORKING – GUIDA PER UNA CORRETTA IMPLEMENTAZIONE
Sessione gratuita
1 incontro – durata 2 ore
CONTENUTI
Durante gli ultimi mesi è stato necessario lavorare da casa per continuare le nostre attività. Abbiamo dovuto improvvisare un metodo di lavoro del tutto nuovo, basando il nostro operato principalmente sul buon senso e sulla responsabilità dei collaboratori.
Ora che si sta ripartendo con le attività emerge la necessità di operare secondo le giuste indicazioni normative, solo in parte previste dalla Legge 81/2017. Il perdurare dello stato di emergenza ed il dover adempiere ad alcune misure di sicurezza presuppone che, in parte, continui lo smart working per alcuni dei collaboratori aziendali. Siamo convinti inoltre che l’emergenza legata al Covid-19 abbia “spinto l’acceleratore” sull’implementazione di questa nuova modalità di lavoro che nel prossimo futuro riguarderà milioni di lavoratori ed impatterà sul nostro modello organizzativo come un vero e proprio cambio di paradigma. Occorre dunque farsi trovare pronti.
Obiettivo di questo webinar gratuito per i Soci è fornire una panoramica generale sulle problematiche connesse con il lavoro da casa e dare alcuni suggerimenti operativi per poterlo gestire correttamente.
Programma del webinar:
ore 16.00 Presentazione dei risultati del nostro questionario sullo Smart working: opportunità, minacce, punti di forza e debolezza di questi mesi secondo il punto di vista di aziende e lavoratori locali
ore 16.30 Adempimenti normativi per gestire correttamente lo Smart Working: dalla Legge 81/2017 al quadro normativo
generale
ore 17.00 GDPR e lavoro da casa: dalla sicurezza dei dati aziendali, passando per le misure di tutela in caso di data breach, fino
alle indicazioni del Garante in merito al controllo a distanza del lavoratore
Ore 17.30 Dibattito
Ore 18.00 Fine lavori
Ora che si sta ripartendo con le attività emerge la necessità di operare secondo le giuste indicazioni normative, solo in parte previste dalla Legge 81/2017. Il perdurare dello stato di emergenza ed il dover adempiere ad alcune misure di sicurezza presuppone che, in parte, continui lo smart working per alcuni dei collaboratori aziendali. Siamo convinti inoltre che l’emergenza legata al Covid-19 abbia “spinto l’acceleratore” sull’implementazione di questa nuova modalità di lavoro che nel prossimo futuro riguarderà milioni di lavoratori ed impatterà sul nostro modello organizzativo come un vero e proprio cambio di paradigma. Occorre dunque farsi trovare pronti.
Obiettivo di questo webinar gratuito per i Soci è fornire una panoramica generale sulle problematiche connesse con il lavoro da casa e dare alcuni suggerimenti operativi per poterlo gestire correttamente.
Programma del webinar:
ore 16.00 Presentazione dei risultati del nostro questionario sullo Smart working: opportunità, minacce, punti di forza e debolezza di questi mesi secondo il punto di vista di aziende e lavoratori locali
ore 16.30 Adempimenti normativi per gestire correttamente lo Smart Working: dalla Legge 81/2017 al quadro normativo
generale
ore 17.00 GDPR e lavoro da casa: dalla sicurezza dei dati aziendali, passando per le misure di tutela in caso di data breach, fino
alle indicazioni del Garante in merito al controllo a distanza del lavoratore
Ore 17.30 Dibattito
Ore 18.00 Fine lavori
Riservato ai soci Confindustria Marche Nord