
webinar

LEADERSHIP E COINVOLGIMENTO, LA NUOVA FRONTIERA DELLA ISO 45001 PER OTTENERE RISULTATI CONCRETI.
Lunedì 28 settembre 2020
ore 14,00- 18,00 | 1 incontro da n. 4 ore | Aula virtuale
4 | ore per avere un punto di vista finora inesplorato. |
3 | speaker non convenzionali e molto stimolanti, nonché di estrazione diversa. |
2 | parole chiave leadership e coinvolgimento |
1 | telecamera che dovrai avere sempre accesa per partecipare in maniera attiva nella nostra aula virtuale. |
La sicurezza è molto più human di quello che pensiamo
Nell’incontro di formazione, attraverso un approccio coinvolgente e dinamico, saranno trattati i seguenti argomenti:
• Leadership e Sistemi di Gestione, il metodo 3X3 di Andrea Trespidi.
• Coinvolgere per avere risultati concreti nel settore industriale, il metodo Play Sicurezza di Alessandro Nanni.
• La visione Bureau Veritas sul punto 5 della ISO 45001 con Daniele Lucchetti.
Docenti
ALESSANDRO NANNI
Consulente e formatore certificato in materia di Sicurezza, ideatore del metodo Play Sicurezza.
ANDREA TRESPIDI
Formazione Sicurezza Rete Ferroviaria Italiana SpA, Formatore Manageriale Specialista EQF5 certificato ASFOR
DANIELE LUCCHETTI
Responsabile Commerciale Divisione Certificazione di Bureau Veritas Italia, Ente Internazionale di Certificazione, Ispezione e Controllo, (Area Marche, Abruzzo, Toscana & Umbria).
Destinatari
L’incontro è indirizzato a tutti coloro che operano nell’ambito del Sistema Sicurezza; in particolare si rivolge a RSPP e ASPP, Datori di Lavoro/SPP, esperti addetti ai Sistemi di gestione, e a tutti coloro che vogliano apprendere un approccio diverso alle tematiche di sicurezza nei luoghi di lavoro
Metodo Play Sicurezza
Play Sicurezza è un metodo di formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro basato su corsi frontali, che tramite giochi interattivi e tecniche emotive di coinvolgimento, rende l’esperienza formativa divertente ed efficace.
Costo
€ 110+IVA per associati Confindustria
€ 140+IVA per le aziende non associate
L’avvio del corso sarà confermato mediante e mail al raggiungimento del numero minimo previsto di partecipanti
Formazione valida come aggiornamento RSPP, ASPP, DL/SPP (per 4 ore)