
10, 21 giugno e 2 e 8 luglio 2021
Iscriviti al corso se vuoi
Come scelgo i miei obiettivi?
Quale strategia mi conviene mettere in campo per raggiungerli?
Come affronto i problemi?
Come faccio a rispettare tempi e scadenze?
Iscriviti al corso se vuoi
•Conoscere alcuni strumenti fondamentali di supporto all’attività quotidiana
•Diventare abile nell’utilizzo dello strumento giusto nel momento giusto
Quando parliamo di capacità manageriali parliamo proprio dell’abilità e dell’attitudine di una persona a mantenere, in situazioni di complessità, un’elevata efficienza operativa e relazionale nell’adempimento di attività o compiti specifici.
Questo grazie alla conoscenza e all’utilizzo di alcuni modelli concettuali attraverso cui i manager studiano e affrontano meglio di altri le diverse situazioni.
Si tratta di matrici e/o diagrammi applicabili a diverse fasi di analisi dei processi aziendali e che permettono di trovare la giusta risposta alle domande di cui sopra.
Questi modelli possono essere facilmente trasferiti ed appresi, soprattutto se raccontati in modo flessibile e dinamico da chi li ha utilizzati davvero.
Durante le 4 lezioni questi modelli verranno presentati in maniera molto pratica con esercitazioni e simulazioni.
Obiettivi
L’obiettivo è presentare i principali modelli concettuali, matrici e diagrammi attraverso i quali gestire e organizzare il lavoro e approfondire la conoscenza (teorica e pratica) dei più importanti schemi strategico-operativi utilizzati in azienda.
Destinatari
Responsabili di area o funzione e in generale tutte le persone che vogliono migliorare il loro approccio al lavoro.
DOCENZA
Paolo Ragni Ideadisviluppo.com
E’ stato manager di aziende e multinazionali come Coop, Conad, Ikea e Apple. Si è occupato di vendite, acquisti, assistenza clienti e Risorse Umane, sviluppando competenze trasversali sui temi dell’organizzazione aziendale, della customer satisfaction, del team management e della crescita professionale. Esperto di processi formativi nell’area delle soft skills, crea e sviluppa modelli di apprendimento legati alla performance in ambienti di lavoro e svolge attività di trainer e di consulente per manager ed aziende sui temi dello sviluppo personale, della comunicazione e delle strategie organizzative.
I moduli
Mod.1 – 10 giugno ore 14.00-18.00
GOAL SETTING
Come scelgo i miei obiettivi?
I modelli
PDVCE Model
(un modello un po’ PNL)
J. WHITMORE Model
(non solo SMART)
PROJECT-PORTFOLIO Matrix (quanto è utile al mio scopo?)
Mod.2 – 21 giugno ore 14.00-18.00
STRATEGY & PLANNING
Cosa faccio per raggiungerli?
I modelli
SWOT Analysis
(quando si è di fronte a un bivio)
KISS Model (eppure bastano 4 azioni)
BUSINESS MODEL Canvas (disegna il tuo modello)
Mod.3 – 2 luglio ore 9.00-13.00
PROBLEM SOLVING
Come affronto le criticità?
I modelli
ISHIKAWA Diagram
(la lisca di pesce che ti salva)
A3 Model
(la soluzione in un foglio)
APPRECIATIVE INQUIRY Model (pensa positivo!)
Mod.4 – 8 luglio ore 9.00-13.00
TIME MANAGEMENT
Come faccio a rispettare tempi e scadenze?
I modelli
EISENHOWER Matrix
(lavorare in modo efficiente)
GANTT Chart
(il calendario che pianifica)
POMODORO Technique
(tic tac …)
SEDE E CALENDARIO
La formazione si terrà on line nei giorni 10, 21, 24 e 31 maggio 2021, ore 14.00-18.00. Il link per la partecipazione verrà inviato agli iscritti il giorno prima del corso.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Euro 340,00 + IVA per soci Confindustria
Euro 420,00 + IVA per le aziende non associate
Il pagamento avverrà, tramite ricevuta bancaria 30 gg fm, a ricevimento fattura emessa da SO.GE.S.I. Srl.
FINANZIAMENTI
Vi informiamo che le aziende iscritte a Fondimpresa possono usufruire, nell’ambito di piani aziendali finanziati dal Conto Formazione, di Voucher Formativi per la partecipazione gratuita ai corsi. Per informazioni riguardo all’utilizzo del conto formazione aziendale e dei voucher formativi potete contattare l’Area Relazioni Industriali & Risorse Umane di Confindustria Ancona.
TEMPI DI RINUNCIA
Eventuali rinunce dovranno pervenire, per iscritto, almeno il giorno prima dell’inizio del corso. Nel caso di inosservanza di tale termine, verrà emessa fattura per l’intero importo.
ISCRIZIONI
Per aderire compilare la form di iscrizione
http://bit.ly/ManagerialMatrix
L’avvio del corso sarà confermato via mail a raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsti.
ATTESTATO
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.