Beni strumentali ("Nuova Sabatini")
A partire dal 2 giugno 2021 è stata disposta la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi, a causa dell’esaurimento delle risorse finanziarie disponibili
Il Mise ha infatti emanato il 1° giugno un decreto direttoriale con il quale dispone, a partire dal 2 giugno 2021, la chiusura dello sportello. A partire da questa data, dunque, le domande di agevolazioni presentate dalle imprese sono considerate irricevibili.
Il decreto dispone, inoltre, che qualora entro i 60 giorni successivi alla data di chiusura dello sportello si rendano disponibili ulteriori risorse – derivanti dalla riduzione dei finanziamenti deliberati dalle banche rispetto agli importi prenotati, ovvero da eventuali rinunce da parte delle imprese beneficiarie –, le stesse possono essere utilizzate esclusivamente per incrementare l’importo della prenotazione disposta in misura parziale e, successivamente, per soddisfare eventuali altre richieste di prenotazione risultanti prive di copertura, nel rispetto dell’ordine di presentazione delle stesse all’interno della medesima trasmissione mensile.
Le domande di prenotazione del contributo effettuate dalle imprese prima della data di entrata in vigore del decreto, potranno comunque essere trasmesse al Ministero entro lunedì 7 giugno 2021, acquisendo priorità in caso di eventuale riapertura dello sportello.
Le domande presentate alle banche o intermediari in data antecedente al 2 giugno e non incluse in una richiesta di prenotazione delle risorse inviata dalle medesime banche o intermediari finanziari al Mise, in cambio, potranno essere ripresentate in caso di eventuale riapertura dello sportello, qualora si trovassero ulteriori fondi.
Related Posts
Project management
40 ore di formazione online e in presenza a partire dal 1° giugno fino al 6 luglio TEMATICAProject management ISCRIVITI SE VUOI:•Imparare a gestire le diverse fasi di...
Trasformazione digitale
Come gestire il cambiamento organizzativo in azienda Formazione online| 24, 31 maggio e 7 giugno 2022, ore 14.30-18.30 OBIETTIVI Questo percorso formativo si pone...