
Il nuovo Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione per il periodo 2021-2027
Pubblicati i programmi di lavoro per il biennio 2021 - 2022
La Commissione europea ha pubblicato i Programmi di lavoro di Horizon Europe, il programma quadro dell’Ue per la Ricerca & Innovazione con una dotazione di 95,5 miliardi di euro: 90,1 provenienti dal tradizionale bilancio comune e 5,4 dallo strumento di ripresa Next Generation EU.
Horizon Europe rappresenta un programma importante per le aziende italiane che vogliono sviluppare progetti europei collaborativi di alto livello. Nei programmi di lavoro pubblicati dalla Commissione europea sono disponibili tutte le Call previste per il biennio 2021-2022, con i testi dei topic, le date di apertura e le date di scadenza per la presentazione dei progetti in base ai Cluster del secondo pilastro:
• Cluster 1 – Health – Programma di lavoro (apertura prime call 22 giugno, scadenza 21 settembre)
• Cluster 2 – Culture, creativity and inclusive society – Programma di lavoro (apertura prime call 22 giugno, scadenza 7 ottobre)
• Cluster 3 – Civil Security for Society – Programma di lavoro (apertura prime call 30 giugno, scadenza 21 ottobre)
• Cluster 4 – Digital, Industry and Space – Programma di lavoro (apertura prime call 22 giugno, scadenza 23 settembre)
• Cluster 5 – Climate, Energy and Mobility – Programma di lavoro (apertura prime call 24 giugno, scadenza 14 settembre)
• Cluster 6 – Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment – Programma di lavoro (apertura prime call 22 giugno, scadenza 6 ottobre)
A breve saranno disponibili le Schede di approfondimento in italiano sui singoli Programmi di lavoro.
Vi ricordiamo inoltre che dal 28 giugno al 9 luglio 2021 si terrà la prima edizione degli info days di Horizon Europe. L’evento, della durata di 10 giorni, darà l’opportunità ai potenziali candidati e ad altri stakeholder nell’ambito ricerca e innovazione dell’UE di ricevere informazioni e porre domande sulle novità, sui principali strumenti di finanziamento e sui processi di Horizon Europe.
Le giornate informative affronteranno diversi temi; dedicati ai vari cluser di Horizon Europe.
Di seguito il calendario degli Info Days di Horizon Europe:
• 28 giugno – Infrastructures
• 29 e 30 giugno – Digital, industry & space (cluster 4)
• 30 giugno – Civil security for society (cluster 3)
• 1 luglio – Culture, creativity & inclusive society (cluster 2)
• 1 luglio – The Marie Skłodowska-Curie Actions
• 2 luglio – Health (cluster 1)
• 5 e 6 luglio – Climate, energy & mobility (cluster 5)
• 7 e 8 luglio – Food, bioeconomy, natural resources, agriculture & environment (cluster 6)
• 9 luglio – European Research Area (ERA) & Widening
Per maggiori informazioni potete visitare il sito web Horizon Europe InfoDays.
Inoltre, vi informiamo che è disponibile il calendario degli Info Days nazionali di Horizon Europe che si terranno nella settimana tra il 12 e il 16 luglio.
Troverete a questo link il programma e tutte le informazioni per partecipare:
https://apre.it/la-settimana-horizon-europe-2021
Related Posts
Project management
40 ore di formazione online e in presenza a partire dal 1° giugno fino al 6 luglio TEMATICAProject management ISCRIVITI SE VUOI:•Imparare a gestire le diverse fasi di...
Trasformazione digitale
Come gestire il cambiamento organizzativo in azienda Formazione online| 24, 31 maggio e 7 giugno 2022, ore 14.30-18.30 OBIETTIVI Questo percorso formativo si pone...