La Camera di Commercio Italiana in Cina e l’Ambasciata d’Italia a Pechino stanno organizzando voli charter per consentire di raggiungere più facilmente la Cina
Negli ultimi mesi le aziende italiane localizzate in Cina hanno incontrato forti difficoltà nell’inviare il proprio personale a causa delle regole molto stringenti introdotte dal governo cinese per regolamentare gli ingressi da paesi terzi. Alla difficoltà di ottenimento/rinnovo del visto, si è aggiunta la difficoltà legata alla drastica riduzione dei collegamenti aerei diretti (gli unici consentiti).
Attualmente risulta operativo un solo volo diretto dall’Italia con partenza settimanale da Milano Malpensa e con destinazione Nanchino, operato da Neos, largamente insufficiente per soddisfare la domanda. Tutti i voli programmati fino ad ottobre 2021 risultano al momento esauriti.
Per sopperire, almeno in parte, a queste difficolta, la Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) e l’Ambasciata d’Italia a Pechino hanno in programma di organizzare nei prossimi mesi 6 voli charter Italia – Cina, 3 dall’Italia verso la Cina e 3 dalla Cina verso l’Italia.
Per segnalare eventuali manifestazioni di interesse è necessario seguire le modalità indicate sul sito della CCIC all’indirizzo http://www.cameraitacina.com/en/news/call-interest-first-charter-flight-between-italy-and-china-3rd-week-july
Per eventuali informazioni scrivere a assistenza@cameraitacina.com
Related Posts
Project management
40 ore di formazione online e in presenza a partire dal 1° giugno fino al 6 luglio TEMATICAProject management ISCRIVITI SE VUOI:•Imparare a gestire le diverse fasi di...
Trasformazione digitale
Come gestire il cambiamento organizzativo in azienda Formazione online| 24, 31 maggio e 7 giugno 2022, ore 14.30-18.30 OBIETTIVI Questo percorso formativo si pone...