Co-finanziamento di borse di dottorato con l'Università di Macerata
La scadenza per l’invio delle proposte progettuali è fissata entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 30 Giugno 2021
L’Università di Macerata ha emanato il programma volto a co-finanziare 10 borse di Dottorato di ricerca applicata in collaborazione con imprese del territorio nazionale e locale, enti pubblici, privati, istituzioni o enti di ricerca, associazioni di categoria, eventualmente con il concorso di fondi di ricerca dipartimentali. Ogni borsa di studio sarà finanziata al 50% dall’Ateneo e per il restante 50% dai partner selezionati.
Le borse di Dottorato di ricerca sono a tema vincolato da assegnare nell’ambito dei seguenti corsi:
– DIRITTO E INNOVAZIONE, Coordinatore prof. Massimo Meccarelli (massimo.meccarelli@unimc.it)
– FORMAZIONE, PATRIMONIO CULTURALE E TERRITORI, Coordinatore Prof.ssa Anna Ascenzi (anna.ascenzi@unimc.it)
– GLOBAL STUDIES. JUSTICE, RIGHTS, POLITICS, Coordinatore Prof.ssa Benedetta Barbisan (benedetta.barbisan@unimc.it)
– QUANTITATIVE METHODS FOR POLICY EVALUATION, Coordinatore Prof. Luca De Benedictis (luca.debenedictis@unimc.it)
– UMANESIMO E TECNOLOGIE, Coordinatore Prof. Roberto Lambertini (roberto.lam
I progetti proposti dovranno, altresì, prevedere:
Durata triennale, coincidente con il periodo di attivazione effettiva della borsa di Dottorato (01 Novembre 2021 – 31 Ottobre 2024);
Svolgimento dell’attività di formazione e ricerca sia presso le strutture di Ateneo sia, per un massimo del 50%, nelle sedi dell’ente/società partner;
Co-finanziamento al 50 % della borsa di studio da parte dell’ente/società partner, pari ad € 34.000,00
Scadenza: ore 13:00 del 30/06/2021
Related Posts
Project management
40 ore di formazione online e in presenza a partire dal 1° giugno fino al 6 luglio TEMATICAProject management ISCRIVITI SE VUOI:•Imparare a gestire le diverse fasi di...
Trasformazione digitale
Come gestire il cambiamento organizzativo in azienda Formazione online| 24, 31 maggio e 7 giugno 2022, ore 14.30-18.30 OBIETTIVI Questo percorso formativo si pone...