
Responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione dai rischi Corso base - Moduli A+B

dal 23 settembre al 9 dicembre 2021
Confindustria Ancona
SO.GE.S.I. srl, società di formazione di Confindustria Ancona, accreditata presso la Regione Marche, organizza una nuova edizione del percorso base obbligatorio per Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi (decreto legislativo 81/2008 e s.m.i. – Accordo CSR n°128 del 07/07/2016); il modulo A è propedeutico alla frequenza del successivo modulo B comune. Il corso si svolgerà in FAD, formazione a distanza, su piattaforma sincrona interattiva (o in presenza qualora consentito, alla data di inizio del corso, dalla situazione epidemiologica e dalla normativa ).
DESTINATARI
Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi di nuova nomina, in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore.
Il percorso comprende il modulo A di 28 ore e il modulo B comune di 48 ore.
PROGRAMMA
Modulo A
durata 28 ore dal 23 settembre 21 ottobre
Giovedì 23 settembre 2021, ore 14,30 -18,30
Presentazione del corso.
Il sistema istituzionale della prevenzione.
Il sistema legislativo: esame normative di riferimento
In sistema istituzionale della prevenzione.
Martedì 28 settembre 2021, ore 14,30 -18,30
Approccio alla prevenzione.
Cultura della sicurezza.
Giovedì 30 settembre 2021, ore 14,30 -18,30
I soggetti del sistema di prevenzione.
Giovedì 7 ottobre 2021 , ore 14,30 -18,30
Il processo di valutazione dei rischi:
Parte prima.
Giovedì 14 ottobre, ore 14,30 -18,30
Il processo di valutazione dei rischi:
Parte seconda.
Giovedì 19 ottobre 2021, ore 14,30 -18,30
Gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione.
Giovedì 21 ottobre 2021, ore 14,00 -18,00
Le ricadute applicative e organizzative della valutazione del rischio: il piano della prevenzione, la gestione delle emergenze.
Ore 18,00 verifica finale di apprendimento
PROGRAMMA
Modulo B COMUNE
durata 48 ore 28 ottobre – 9 dicembre 2021
Giovedì 28 ottobre 2021, ore 14,00 – 19,00
Rischio Ambienti e luoghi di lavoro. Rischio meccanico, macchine, impianti, attrezzature.
Giovedì 4 novembre 2021, ore 14,00 – 19,00
Rischio da Movimentazione merci. Rischio cadute dall’alto. Rischio Mezzi di trasporto.
Martedì 9 novembre 2021, ore 14,00 – 19,00
Rischio stress lavoro- correlato. Mobbing, Burn out.
Giovedì 11 novembre 2021, ore 14,00 – 19,00
Rischio Incendio . Atex.
Martedì 16 novembre 2021, ore 14,00 – 19,00
Rischio elettrico.
Giovedì 18 novembre 2021, ore 14,00 – 19,00
Rischio da Agenti chimici.
Rischio da Agenti biologici e cancerogeni.
Martedì 23 novembre 2021, ore 14,00 – 19,00
Rischio da Rumore, vibrazioni. ROA-CEM.
Giovedì 25 novembre 2021, ore 14,00 – 19,00
Movimentazione manuale carichi.
Giovedì 2 dicembre 2021, ore 14,00 – 19,00
Attrezzature munite di videoterminali.
Martedì 9 dicembre 2021, ore 14,00 – 17,00
Organizzazione dei processi produttivi.
Ore 18,00 verifica finale di apprendimento
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Euro 750,00 + IVA per le aziende associate (percorso di 76 ore)
Euro 950,00 + IVA per le aziende non associate (percorso di 76 ore)
La quota di partecipazione comprende il materiale didattico.
Il pagamento avverrà, tramite ricevuta bancaria 30 gg fm, a ricevimento fattura emessa da SO.GE.S.I. Srl.
TEMPI DI RINUNCIA
Eventuali rinunce dovranno pervenire, per iscritto, almeno il giorno prima dell’inizio del corso. Nel caso di inosservanza di tale termine, verrà emessa fattura per l’intero importo.
SEDE
Il corso si svolgerà in FAD, formazione a distanza, in videoconferenza sincrona interattiva o in presenza qualora consentito, alla data di inizio del corso, dalla situazione epidemiologica e dalla normativa.
ATTESTATO
Il corso prevede verifiche finali di accertamento delle conoscenze acquisite (da effettuarsi nell’ultima giornata al termine della lezione).
L’esito positivo delle verifichedei due moduli, unitamente ad una presenza del 90% del monte ore, consentirà il rilascio degli attestati validi ai fini di legge.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Sede territoriale Ancona
Antonella Nobili
Tel. 071 29048279
a.nobili@confindustriamarchenord.it