
Pubblicati i nuovi bandi BREVETTI+, MARCHI+ E DISEGNI+

Le domande di contributo potranno essere presentate a partire:
• dal 28 settembre 2021 per Brevetti+
• dal 12 ottobre 2021 per Disegni+
• dal 19 ottobre 2021 per Marchi+.
l Mise ha pubblicato i nuovi bandi Brevetti +, Disegni +, Marchi +, in favore dei quali per l’anno 2021 sono state messi a disposizione, complessivamente, 38 milioni di euro di cui:
• 23 mln di euro per Brevetti+.
Acquisto di servizi specialistici correlati e strettamente connessi alla valorizzazione economica del brevetto e funzionali alla sua introduzione nel processo produttivo ed organizzativo dell’impresa proponente
Le domande potranno essere presentate a partire dal 28 settembre 2021 (Soggetto gestore Invitalia);
• 12 mln di euro per Disegni+.
Realizzazione di un progetto finalizzato alla valorizzazione di un disegno/modello
Le domande potranno essere presentate a partire dal 12 ottobre 2021 (Soggetto gestore Unioncamere);
• 3 mln di euro per Marchi+.
Registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici; registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici
Le domande potranno essere presentate a partire dal19 ottobre 2021 (Soggetto gestore Unioncamere).
Le nuove versioni dei bandi contengono alcune novità in relazione ai requisiti di accesso e alle agevolazioni concedibili e, per quanto riguarda le misure Disegni+ e Marchi+, è stata introdotta una nuova procedura telematica di presentazione delle domande, uniformandola a quella di Brevetti+, in modo tale da semplificare l’accesso per le imprese richiedenti.
Related Posts
Project management
40 ore di formazione online e in presenza a partire dal 1° giugno fino al 6 luglio TEMATICAProject management ISCRIVITI SE VUOI:•Imparare a gestire le diverse fasi di...
Trasformazione digitale
Come gestire il cambiamento organizzativo in azienda Formazione online| 24, 31 maggio e 7 giugno 2022, ore 14.30-18.30 OBIETTIVI Questo percorso formativo si pone...