
Corso di formazione
venerdì 6 maggio 2022, ore 9.00-17.00
DESTINATARI
Responsabili di Manutenzione, Tecnici di Manutenzione, Reliability Engineer, Energy Managers.
OBIETTIVI
Preparare i partecipanti a riconoscere e gestire in autonomia i sintomi di anomalia delle macchine, prima che questi possano avere ripercussioni sulla produttività e sicurezza o produrre danni irreversibili alle persone, agli impianti e verso l’ambiente
Fornire gli elementi per individuare sprechi energetici dovuti a malfunzionamenti o problemi di manutenzione
VANTAGGI
Riduzione dei consumi energetici (a volte bastano semplici accortezze)
Riduzione dei guasti, che possono avere ripercussioni sulla produttività e sicurezza dell’impianto
Risparmio dei componenti che dovranno essere sostituiti solo se usurati e sulla base delle effettive necessità
Riduzione dei costi assicurativi relativi all’impianto, in termini di minor rischio per la sicurezza e la produttività
ISCRIZIONI
Per aderire al corso compilare la form https://forms.office.com/r/Md2FGcNwJy
In allegato il pdf con tutti i dettagli e il programma completo.
Related Posts
Project management
40 ore di formazione online e in presenza a partire dal 1° giugno fino al 6 luglio TEMATICAProject management ISCRIVITI SE VUOI:•Imparare a gestire le diverse fasi di...
Trasformazione digitale
Come gestire il cambiamento organizzativo in azienda Formazione online| 24, 31 maggio e 7 giugno 2022, ore 14.30-18.30 OBIETTIVI Questo percorso formativo si pone...