Trasformazione digitale
Come gestire il cambiamento organizzativo in azienda
Formazione online| 24, 31 maggio e 7 giugno 2022, ore 14.30-18.30

OBIETTIVI
Questo percorso formativo si pone l’obiettivo di condividere i concetti fondamentali che stanno alla base della trasformazione digitale, aiutando le aziende a comprendere cos’è loro richiesto nel nuovo contesto economico e qual è la strada giusta da intraprendere per affrontare il cambiamento, sfruttandolo e non subendolo. In particolar modo, verranno presentati concetti teorici e spunti pratici che consentano di comprendere come attuare i cambi di paradigma ad ogni livello dell’organizzazione e farsi pionieri del cambiamento e dell’innovazione in azienda.
- Comprendere la portata innovativa della trasformazione digitale e gli impatti che ha sull’azienda.
Approfondire i nuovi modelli di lavoro - Comprendere cosa sia richiesto alle aziende nel nuovo contesto digitale e quali sono le caratteristiche di un’azienda digital
- Conoscere e sfruttare al meglio le leve per la trasformazione: leadership, mindset, formazione. Comprendere la fondamentale importanza del ruolo svolto dalle risorse umane e dalla leadership nel processo di cambiamento
- Comprendere come sviluppare e implementare un’efficace strategia di trasformazione digitale
DESTINATARI
Imprenditori, Manager, Responsabili del personale che abbiano la necessità di ottenere un migliore buy-in per progetti di Digital Change.

RASPP edizione maggio
Responsabile/Addetto al Servizio di prevenzione e protezione dai rischi | Edizione maggio 2022
SOGESI srl organizza un ‘edizione del corso di aggiornamento annuale per RSPP/ASPP. Ricordiamo che il monte ore quinquennale complessivo per l’aggiornamento di tali figure può essere diluito in corsi annuali fino al raggiungimento del monte ore necessario (40 ore per RSPP di qualunque settore , 20 ore per ASPP, secondo l’ Accordo CSR del 7/07/2016).
DESTINATARI
Responsabili e Addetti al Servizio di prevenzione e protezione dai rischi che abbiano frequentato i corsi base
Calendario
I seguenti incontri possono essere frequentati singolarmente o nel complesso:
Mercoledì 11 maggio 2022
ore 14,30-18,30 (docenza: SIL.TECO Srl)
Mercoledì 18 maggio 2022
ore 14,30-18,30 (docenza: Soluzioni srl)
Mercoledì 25 maggio 2022
ore 14,30-18,30 (docenza: Franco Castellani)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE nel pdf scaricabile con il programma completo
La quota di partecipazione comprende il materiale didattico.
Il pagamento avverrà, tramite ricevuta bancaria 30 gg fm, a ricevimento fattura emessa da SO.GE.S.I. Srl
ATTESTATO
Al termine del corso ( o del/i singolo/i modulo/i ), a seguito della frequenza e del superamento della verifica di apprendimento finale, sarà rilasciato un attestato valido ai fini di legge.
Per maggiori informazioni:
Antonella Nobili
Tel. 071 29048279
e-mail: a.nobili@confindustria.an.it