CONTABILITÀ E ANALISI DI BILANCIO

Sessione A PAGAMENTO, FINANZIABILE
Durata variabile in base agli obiettivi dell’azienda
Formazione da organizzare in accordo con l’azienda, in presenza oppure online
PER INFO
Stefania Santolini | s.santolini@confindustriamarchenord.it
071 29048281
•Conoscere le basilari tecniche contabili per ottenere il documento di sintesi della performance aziendali
•Indagare il bilancio per una lettura facilitata “critica ed anche un po’ creativa” di questo importante “documento narrativo” della vita dell’impresa
•Impiegare gli indici di bilancio per la verifica della performance economico-finanziaria in una prospettiva manageriale al fine di comprendere la situazione aziendale e lo stato di salute dell’impresa
•Conoscere i principi del controllo di gestione per una corretta attività di programmazione del business e le principali valutazioni aziendali su investimenti e fabbisogno finanziario
ARGOMENTI
CONTABILITÀ ECONOMICO PATRIMONIALE
Lo schema di rappresentazione dell’attività dell’impresa
Le scritture contabili di funzionamento
La determinazione contabile del capitale e del reddito d’esercizio
ANALISI DI BILANCIO
Finalità dell’analisi di bilancio
Cosa si nasconde nelle pieghe del bilancio
Lo Stato Patrimoniale Finanziario e la struttura aziendale condensata
Il Conto Economico a Valore Aggiunto e i caratteri aziendali
L’analisi economica: dal reddito alla redditività aziendale
Lo stato di salute finanziario
L’analisi del Bilancio
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
Il ciclo del controllo
Le configurazioni di costo
Il budget
Analisi degli scostamenti
La formazione proposta potrà essere rimodulata e adattata alle esigenze aziendali.