PROJECT MANAGEMENT

Sessione A PAGAMENTO, FINANZIABILE
Durata variabile in base agli obiettivi dell’azienda
Formazione da organizzare in accordo con l’azienda, in presenza oppure online
ESPERTO
Docenti/Consulenti aziendali altamente qualificati esperti in materia
PER INFO
Stefania Santolini | s.santolini@confindustriamarchenord.it
071 29048281
CONTENUTI
OBIETTIVI
Acquisire una conoscenza delle logiche, degli strumenti e delle tecniche di project management in accordo alla norma UNI ISO 21500 e acquisire una conoscenza dello strumento software di project management Microsoft Project.
CERTIFICAZIONE
Certificazione ottenibile: EPM Knowledge e EPM Ability di AICA
ARGOMENTI
Introduzione al project management
Conoscenze tecnico metodologiche di AVVIO
Conoscenze tecnico metodologiche di PIANIFICAZIONE
Conoscenze tecnico metodologiche di ESECUZIONE
Conoscenze tecnico metodologiche di CONTROLLO
Conoscenze tecnico metodologiche di CHIUSURA
Simulazione esame EPM Knowledge
Creazione e struttura di un progetto elementare
Organizzazione gerarchica delle attività
Definizione e gestione di attività cardine, attività critiche ed attività periodiche
Impostazione della durata delle singole attività
Collegamento e successione delle singole attività, descrizione dei legami, ritardi e anticipi
Vincoli sulle attività: date di inizio o di fine
Gestione delle risorse, calendari personalizzati ed i costi relativi
La programmazione delle risorse e la determinazione del carico di lavoro: i sovraccarichi
Verifica del progetto e dello stato di avanzamento
Identificazione del percorso critico e degli slittamenti delle attività non critiche
Simulazione esame EPM Fundamentals
La formazione proposta potrà essere rimodulata e adattata alle esigenze aziendali.
Acquisire una conoscenza delle logiche, degli strumenti e delle tecniche di project management in accordo alla norma UNI ISO 21500 e acquisire una conoscenza dello strumento software di project management Microsoft Project.
CERTIFICAZIONE
Certificazione ottenibile: EPM Knowledge e EPM Ability di AICA
ARGOMENTI
Introduzione al project management
Conoscenze tecnico metodologiche di AVVIO
Conoscenze tecnico metodologiche di PIANIFICAZIONE
Conoscenze tecnico metodologiche di ESECUZIONE
Conoscenze tecnico metodologiche di CONTROLLO
Conoscenze tecnico metodologiche di CHIUSURA
Simulazione esame EPM Knowledge
Creazione e struttura di un progetto elementare
Organizzazione gerarchica delle attività
Definizione e gestione di attività cardine, attività critiche ed attività periodiche
Impostazione della durata delle singole attività
Collegamento e successione delle singole attività, descrizione dei legami, ritardi e anticipi
Vincoli sulle attività: date di inizio o di fine
Gestione delle risorse, calendari personalizzati ed i costi relativi
La programmazione delle risorse e la determinazione del carico di lavoro: i sovraccarichi
Verifica del progetto e dello stato di avanzamento
Identificazione del percorso critico e degli slittamenti delle attività non critiche
Simulazione esame EPM Fundamentals
La formazione proposta potrà essere rimodulata e adattata alle esigenze aziendali.